Siamo una cooperativa sociale, fondata a Modena il 14 settembre del 2015 da Eros Benassi, Stefano Ascari e Andrea Atti come proseguimento delle attività di Animatamente Onlus. Ci occupiamo di prevenzione del disagio giovanile attraverso lo sviluppo e l‘attivazione di progetti che mettono al centro la relazione educativa tra adulto e minore, tra educatore ed educando, in ogni fase della loro rispettiva crescita e formazione. Per dare prospettive future alle giovani generazioni.
Ci ispiriamo ai valori cristiani a alle grandi figure educative del passato: Don Bosco, nel concepire la presenza amica dell’educatore come colui che “previene le difficoltà che il giovane incontra”; Don Ciotti, nel cercare di portare alla luce un’umanità senza sostegno e senza rete; Don Milani, nella sua passione educativa per creare una scuola inclusiva, democratica, in grado di garantire l’eguaglianza.
Accoglienza, legalità, solidarietà e non violenza sono i principi che guidano la nostra azione educativa, che svolgiamo attraverso la gestione di Centri di Aggregazione Giovanile, Gruppi Educativi Territoriali, Oratori sul territorio di Modena e provincia.
“Quel poco di scienza, quel poco di esperienza che ho acquistato, quanto sono e quanto posseggo, preghiere, fatiche, sanità, la mia vita stessa, tutto desidero impiegare a vostro servizio. Per parte mia, per strenna vi do tutto me stesso”.
G.B. LEMOYNE, Memorie biografiche del venerabile servo di Dio don Giovanni Bosco, raccolte dal salesiano, vol. VI, San Benigno Canavese, Scuola Tip. E Libreria Salesiana, 1907, 362.
La nostra comunità educante
La nostra cooperativa è fatta di persone che prima di tutto lavorano per passione, guidate dalla volontà di accompagnare e affiancare minori e giovani di età compresa tra 0 e 22 anni, insieme alle loro famiglie, nel percorso di crescita affrontando insieme le sfide che le diverse età propongono.
Pedagogiste, educatori ed educatrici di nido e infanzia, educatori per l’area adolescenza e giovani compongono la nostra “squadra” che si è tinta di rosa con la presenza di una forte componente femminile: 26 dipendenti su 28 sono donne, con età media inferiore ai 34 anni.
Un risultato di cui andiamo fieri.
L’assemblea dei soci è formata da 17 membri di cui 4 soci volontari.
Il Consiglio di Amministrazione è formato da:
- Andrea Atti – Presidente
- Maria Tognetti – Vicepresidente
- Agnese Uccellari – Segretario
- Daria Vecchi
- Chiara Bertuzzi