Progetti specifici di integrazione
Per coinvolgere i soggetti fragili nelle attività dedicate ai pari
La presenza di soggetti fragili (lievi 104, D.S.A. e B.E.S.) all’interno dei nostri Centri per minori ha reso necessaria una riflessione su come lavorare con loro in modo efficace, per favorirne l’inserimento lavorativo e l’inclusione sociale attraverso i tirocini previsti dalla legge regionale n. 14/201514.
All’interno della cooperativa abbiamo creato l’Area B che in futuro sarà dedicata ai servizi per l’inserimento lavorativo di soggetti fragili.
- Prendersi cura di chi si prende cura: rivolto ai familiari che si prendono cura di soggetti fragili presenti in famiglia, attraverso momenti di sollievo forniti da educatori che hanno esperienza e competenza nell’occuparsi dei soggetti fragili. Siamo partner di questo progetto attivo sul distretto Unione Comuni Modenesi Area Nord.
- Bambini affetti dalla sindrome di spettro autistico: inserimento di questi bambini all’interno della sezione Infanzia del nostro progetto Ain Karem, in partenariato con la cooperativa Intandem. Progetto attivo grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, nell’ambito del bando “Personae”.
- Formazione e ricerca di personale specializzato: creare nuovi servizi dove i soggetti fragili possano trovare risposte più adatte alle loro esigenze. L’intenzione è quella di acquisire competenze nei prossimi 2 anni per lavorare nei centri per minori.