Jofi Coevolution

Quale modo migliore, se non la Pet Education, per coinvolgere i soggetti fragili nella realizzazione di qualcosa di unico e originale? 

Jofi Coevolution è un progetto innovativo: l’innovazione sta nella nostra visione di inserimento lavorativo, attraverso l’inclusione e il coinvolgimento delle persone fragili che trovano libera espressione e sono protagoniste nella realizzazione di prodotti di qualità secondo un nuovo modo di fare impresa.

In questo contesto abbiamo intravisto l’opportunità di creare un modello nuovo, in cui le persone con fragilità possano sviluppare nuove competenze professionali per poi scegliere con autonomia il proprio percorso professionale, per avere accesso ad un mercato del lavoro che rispecchi le loro esigenze. 

Di questo siamo convinti e su questo vogliamo lavorare attraverso il progetto Jofi Coevolution
Includere il soggetto, quindi, coinvolgerlo in un cammino comune di relazione, dove offrirgli la possibilità, stando al suo fianco per aiutarlo ad affrontare le sue nuove sfide. 

Al nostro fianco in questo progetto, come partner tecnico, abbiamo voluto Dog4Life Onlus: un’organizzazione senza scopo di lucro che si occupa di Pet Therapy, specializzata nella preparazione di cani d’assistenza a persone diversamente abili. Nasce con l’intento di trasformare la vita di queste persone, migliorandola e permettendo loro di vivere in modo indipendente.

Jofi Coevolution è realizzato in collaborazione con il team Collettivo Blu che ha curato stile grafico e comunicativo del progetto.

Jofi Coevolution è un sogno diventato realtà grazie al concorso Make Your Impact, nato dalla volontà condivisa di Fondazione di Modena e UniCredit in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture, in partnership con Confcooperative Modena, Legacoop Estense, Centro Servizi per il volontariato Terre Estensi e Forum del Terzo Settore e con il supporto tecnico-scientifico di AICCON e Human Foundation.
L’obiettivo del concorso è quello di supportare e potenziare la capacità di produrre innovazione del Terzo Settore e dei nuovi soggetti che si affacciano nel campo dell’imprenditoria sociale dell’area di Modena.

    Partner progetto