PROGETTO UNDER 18 – La città è con te

Riportare i giovani Under 18 al centro del quartiere che vivono e abitano, per renderli protagonisti attivi sul territorio attraverso lo sviluppo di una cittadinanza piena e consapevole.

Nasce con questo obiettivo il progetto Under 18Promozione della cittadinanza attiva ed educazione alla legalità“, promosso dalla società cooperativa La Porta Bella in collaborazione con l’Assessorato alla Legalità del Comune di Modena e Modena Città Sicura e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna (nell’ambito dell’accordo Comune e regione legge regionale n.18/2016). 

Il progetto si sviluppa dopo un’attenta analisi del contesto locale modenese, che ha evidenziato l’esigenza di riconnettere i giovani alla comunità e ai luoghi che abitano.
Nello specifico, sono tre le macrotematiche individuate e sulle quali concentrarsi attraverso la partecipazione attiva dei ragazzi coinvolti:

  • mobilità sostenibile
  • giovani e futuro
  • rispetto per l’ambiente e cura dei luoghi comuni

Ogni tematica è stata approfondita e portata avanti all’interno dei centri di aggregazione giovanile di nostra gestione e dove i nostri educatori sono presenti con continuità, attraverso un percorso a tre fasi: formazione, coinvolgimento, attivazione

FORMAZIONE: LE COMPETENZE TRASVERSALI


Nel mese di maggio i giovani dei centri di aggregazione giovanile coinvolti nel progetto hanno ideato e sviluppato un logo ed una campagna social per la diffusione comunicativa del messaggio del progetto; il logo, declinato in un colore diverso a seconda del tema di riferimento (verde per il tema della mobilità; azzurro per il tema del rispetto per l’ambiente; rosso, per il tema dei giovani, dell’intergenerazionalità e del futuro) è stato affiancato dal pay off “Under 18, la città è con te”.

I ragazzi sono entrati nel mondo dei LOGHI: come si pensano, come si costruiscono, cosa comunicano. Questo lavoro è servito loro per acquisire nuove competenze sul tema grafica e comunicazione: ringraziamo gli amici del Collettivo Blu che ci hanno accompagnato in questo percorso e ringraziamo il Comune di Modena e la Regione Emilia-Romagna per averci dato questa preziosa opportunità.


COINVOLGIMENTO: I CAMPUS

Logo e pay off sono stati stampati su adesivi e spille che i giovani hanno distribuito ai commercianti e agli abitanti del proprio quartiere durante i Campus di informazione che si sono tenuti nel mese di luglio, per spiegare loro il progetto e per una conoscenza reciproca che rappresenta la prima fase di una nuova alleanza. I commercianti e i cittadini che hanno scelto di aderire al progetto hanno esposto al di fuori del proprio locale l’adesivo che sarà punto di riferimento per le tematiche prese in esame a seconda del luogo di riferimento. 

ATTIVAZIONE: GLI EVENTI APERTI ALLA CITTADINANZA

Nel mese di luglio i ragazzi che hanno preso parte al progetto, insieme agli educatori, hanno incontrato la comunità di riferimento (abitanti e negozianti del quartiere) nell’ambito di tre eventi serali, informali e conviviali con “cocomerata”, aperti alla cittadinanza: martedì 5 luglio agli Orti di viale Gramsci; martedì  12 luglio al Net garage Le Torri; martedì 26 luglio alla Madonnina.
L’obiettivo è stato quello di presentare questa “rinnovata alleanza” che parte proprio dal vivere con rispetto i luoghi del territorio. Agli eventi sono state invitate anche le istituzioni e le Forze dell’Ordine, coinvolte attraverso domande da parte dei ragazzi sul tema della sicurezza e della legalità per approfondire insieme questi temi. 

Il video del progetto Under 18 “La città è con te”, con le interviste ai partecipanti

Guarda il servizio di TV Qui

Articolo Gazzetta di Modena

Articolo Il Resto del Carlino Modena

Articolo Modena Today

Comune di Modena